STEF e Scania: insieme per la sostenibilità ambientale
Sostenibilità
I nuovi mezzi STEF
La ricerca di soluzioni efficienti per ridurre l’impatto ambientale di trasporto e logistica ha fatto incontrare STEF e Scania. STEF ha deciso di rinnovare parte del parco veicoli della propria flotta con l’obiettivo chiaro di rendere il trasporto e la logistica maggiormente sostenibili, sia dal punto di vista economico che ambientale. L’azienda ha così deciso di acquistare 10 veicoli Scania di nuova generazione: si tratta di mezzi con cabina R, motore da 13 litri, 6 cilindri in linea e 500 cv. La gamma di motori 6 cilindri in linea di Scania è leader di mercato per quanto riguarda i consumi. I veicoli con motore da 13 litri, in particolare, sono stati incoronati “Green Truck” in Germania per il quarto anno consecutivo, un risultato davvero straordinario.
L'impegno di STEF per l'ambiente
STEF Italia, infatti, dispone di una piccola flotta dedicata alle attività di trasporto della divisione Frozen, mentre per la restante parte delle attività di trasporto si affida a partner esterni. Nell’ambito di un progetto ad ampio respiro volto a ridurre l’impatto ambientale della propria attività, STEF Italia ha scelto di puntare su 10 nuovi mezzi più sostenibili, con certificazione Euro 6. Di questi 10 mezzi, 3 sono già stati consegnati alla filiale di Fidenza, e sono già operativi con ottime performances, mentre i restanti 7 sono in arrivo nel corso del 2021. La partnership tra STEF Italia e SCANIA - infatti - è parte di un accordo che riguarda tutto il Gruppo STEF a livello europeo.
L'acquisto di questi nuovi mezzi è un'ulteriore testimonianza della crescente attenzione di STEF verso l’impatto ambientale della propria attività, oltre a questi nuovi mezzi infatti è stato da poco completato un importante impianto fotovoltaico nella filiale di Fidenza.