Media

• Fatturato in crescita del +20,8% (+13,5% a perimetro costante).
• Dinamica di crescita equilibrata in tutte le aree geografiche e le attività.
• Contesto geopolitico ed economico incerto che impone di mantenere un certo livello di prudenza.

L’esercizio è stato chiuso con un fatturato di 3,5 miliardi di euro, in crescita del +11,5% e un risultato operativo di 154 M€, corrispondente a un +32%.

• Accelerazione della dinamica di crescita nel 4° trimestre.
• Consolidamento della presenza internazionale con l’ingresso nel Regno Unito.

I due gruppi, che già da diverso tempo hanno avviato una collaborazione commerciale, consolidano la propria relazione grazie all’ingresso del Gruppo STEF nel capitale del Gruppo SVAT. Questa operazione permetterà a STEF Italia di rinforzare il proprio network nazionale.

• Fatturato in crescita del 10,9%, di cui il 9% a perimetro costante
• Evoluzione positiva di tutte le attività e in tutti i paesi del Gruppo

Il Gruppo STEF e il Gruppo Nagel annunciano di avere firmato un protocollo relativo all’acquisizione di Langdon Group Ltd da parte del Gruppo STEF.

- I risultati del Gruppo sono tornati ai livelli pre-Covid.
- Il Gruppo rafforza il suo impegno ambientale grazie al suo piano al 2030.

• Il fatturato del 2° trimestre indica un ritorno alle tendenze pre-Covid
• La ripresa rimane tuttavia eterogenea nelle varie attività ed aree geografiche
• A fine semestre, il fatturato del Gruppo ha raggiunto i 1.636,8 M€ (+8,0% a perimetro costante)


• Leggero calo del fatturato del 2,8% a perimetro costante, nonostante il perdurare della crisi sanitaria
• Resistenza del modello di business in tutti i paesi del Gruppo

Buona reazione al contesto con un limitato calo del risultato operativo pari al 28,2%
Proseguimento della costruzione della rete europea