STEF è al tuo fianco per importare ed esportare da e verso il Regno Unito
Dall'1 gennaio 2021, il sistema di movimentazione delle merci è cambiato: per spedire qualsiasi tipologia di merce nel Regno Unito vengono richieste diverse formalità doganali. Tali formalità rimangono valide fino al 31/12/2021, mentre dal 1 gennaio 2022 termina il periodo di transizione e le formalità doganali si inaspriscono. Affrontare la Brexit con STEF è vantaggioso: grazie ad interlocutori dedicati possiamo occuparci direttamente delle Operazioni doganali Import/Export. La filiale di STEF International Italia funge infatti da spedizioniere doganale.
Inoltre STEF mette a disposizione due contenuti utili: una breve guida sintetica e le istruzioni di dettaglioper comprendere al meglio le novità previste dal 1 gennaio 2022.
Prima della Brexit: cosa ci serve
Per agevolarti nella gestione delle tue spedizioni, STEF ti supporta nella relazione con i rappresentanti doganali.
A seconda del tipo di merce esportata e del suo volume, avremo bisogno di alcuni documenti, tra cui:
il tuo numero EORI
il numero EORI UK dei tuoi destinatari
codici HS, codici doganali dei prodotti
Incoterms di vendita
il contatto del tuo spedizioniere doganale nel Regno Unito, se diverso da STEF
imballi conformi a normativa ISPM15
il mandato, ovvero il tuo accordo di dichiarazione doganale se utilizzi gli agenti doganali selezionati da STEF
ESPORTI? Trasmetti alla tua filiale STEF:
La tua bolla di consegna
Il tuo certificato fitosanitario (se necessario, controllare se le proprie merci sono soggette a un controllo fitosanitario - contatto: ddpp della tua azienda)
La tua fattura per ogni lotto spedito con:
- Menzione dell’Incoterm obbligatoria
- Codice HS
- Designazione esatta dei prodotti
- Imballaggio e peso
- Menzione "esente iva-art-8"
ATTENZIONE:
Tutti questi elementi devono pervenire a STEF prima della partenza dei veicoli dal tuo stabilimento. La mancata comunicazione di uno solo di questi elementi può compromettere la spedizione della merce.
IMPORTI? Trasmetti alla tua filiale STEF:
La tua pre-dichiarazione di importazione al tuo operatore doganale
Il tuo certificato fitosanitario
La tua fattura per ogni lotto spedito con:
- Menzione dell’Incotermobbligatoria
- Codice HS
- Designazione esatta dei prodotti
- Imballaggio e peso
Imballaggi ISPM15 o pallet Chep obbligatori
ATTENZIONE:
Tutti questi elementi devono pervenire a STEF prima della partenza dei veicoli dal tuo stabilimento. La mancata comunicazione di uno solo di questi elementi può compromettere la spedizione della merce.